keep
keep Verbo transitivo e intransitivo
Definizione | Traduzione | Esempio | ||
1 | Conservare per sé, non restituire. | tenere | ||
2 | Conservare per più tempo. | tenere | ||
3 | Conservare qualcosa in un certo luogo per poterlo ritrovare. | tenere | ||
4 | Rimanere in una certa condizione, posizione, ecc. | mantenersi | ||
5 | Far sì che qualcuno rimanga in una certa condizione, posizione, ecc. | mantenere | ||
6 | Ritardare, trattenere qualcuno. | |||
7 | Prendersi cura o possedere uno o più animali. | badare a; curarsi di | ||
8 | Proteggere, preservare da qualche pericolo. | |||
9 | Per il cibo, restare fresco abbastanza da poter essere mangiato. | conservarsi | ||
10 | Prendersi cura di qualcuno, fornirgli da vivere. | mantenere; sostentare | ||
11 | Mandare avanti un’impresa, un’azienda, ecc. | dirigere | ||
kept | (Passato e participio passato) | |||
to keep at | (Locuzione verbale) Continuare a lavorare forte a qualcosa. |
perseverare | ||
to keep back | (Locuzione verbale) Tenere per sé, non rivelare. |
trattenere | ||
to keep in | (Locuzione verbale) Rimanere o trattenere a casa. |
|||
to keep in with | (Locuzione verbale) Restare in buoni termini con qualcuno. |
|||
to keep on doing something | (Locuzione verbale) Continuare a fare qualcosa. |
|||
to keep somebody at | (Locuzione verbale) Far continuare qualcuno a lavorare forte a qualcosa. |
|||
to keep somebody from doing something | (Locuzione verbale) Impedire a qualcuno di fare qualcosa. |
|||
to keep something from | (Locuzione verbale) Non rivelare una cosa che sappiamo. |
|||
to keep up | (Locuzione verbale) Mantenere, conservare. |