INTRODUZIONE ALLA GRAMMATICA NATURALE
La grammatica naturale è la grammatica come viene imparata dai primitivi. Non ha categorie grammaticali, nel senso che non ha
Continua a leggerePensare con la propria testa senza lasciarsi condizionare è indice di coraggio-Ghandi
La grammatica naturale è la grammatica come viene imparata dai primitivi. Non ha categorie grammaticali, nel senso che non ha
Continua a leggereSostegno scolastico gratuito DOPOSCUOLA ELEMENTARI E MEDIE Servizio di sostegno scolastico gratuito nella zona di Monterotondo per alunni tra la quarta elementare
Continua a leggereQuando si legge, raramente si presta molta attenzione alle parole. Spesso si ha fretta, più che leggere si vola sul
Continua a leggereUn essere pensa, crea il pensiero. Il pensiero può rimanere con lui, come concetto, definito come sostanza ma informe come
Continua a leggereIL GIOCO DELLA LINGUA Ecco le regole di base che governano l’uso della lingua: Un testo è composto di frasi,
Continua a leggereLE PAROLE E LA MUSICA La comunicazione verbale ha qualche similitudine e varie differenze rispetto alla comunicazione musicale. Sono due
Continua a leggereRegole generali di grammatica. La codifica è quel processo con cui da un pensiero si ottiene un’espressione verbale, che può
Continua a leggereLa lingua funziona fondamentalmente in modo automatico. Uno pensa qualcosa. Il pensiero è pensiero, non sono parole. Se penso che
Continua a leggereDEFINIZIONE DI GRAMMATICA Che cos’è la grammatica? Immagino qual è la prima cosa che ti viene in mente: la grammatica
Continua a leggerePremessa Il dizionario fondamentale è un nuovo approccio all’apprendimento della lingua inglese, fatto per chi vuole conoscere le parole di
Continua a leggere